In questo studio retrospettivo, Arcas-Sanabre e colleghi (2020) hanno analizzato i risultati clinici e radiologici della compensazione dei deficit...
Tag: Geistlich Bio-Oss®

Preservazione della cresta alveolare e inserimento precoce dell’impianto: risultati a 1 anno con i biomateriali

Rialzo laterale del seno: variazioni volumetriche dell’innesto, PROMs e risultati clinici dopo 2 anni
Il rialzo del pavimento del seno può essere indicato quando la mancanza di tessuto duro impedisce il posizionamento implantare....

Come cambia il tessuto alveolare dopo l’innesto? Lo mostra un esame istologico
L’obiettivo dello studio di Ramaglia e colleghi (2018) era valutare istologicamente la neoformazione ossea e i cambiamenti dimensionali del tessuto...

Gestione semplificata dei tessuti molli per l’incremento osseo peri-implantare
La Case Series di Trombelli e colleghi (2019) mostra una gestione semplificata dei tessuti molli, chiamata Sub-Periosteal Peri-implant Augmented Layer...

Rigenerazione parodontale con biomateriali: follow-up a 2.5 anni
Lo studio di Irokawa e colleghi (2017) ha valutato longitudinalmente il risultato della terapia parodontale con uso di minerale osseo...
Posizionamento di due impianti associati a rialzo di seno transcrestale e GBR contestuale
FONTE: Questo Articolo è materiale di proprietà del sito: https://www.regenerationfocus.it/clinical-community/posizionamento-di-due-impianti-associati-a-rialzo-di-seno-transcrestale-e-gbr-contestuale/

Tecnica di “splitting osseo a U” per creste sottili
Lo splitting osseo e l’osteotomia sono scelte comuni per l’espansione crestale in pazienti con una cresta alveolare sottile che necessita...

Preservazione della cresta in alveoli di molari estratti in seguito a malattia parodontale
Gli studi sulla preservazione della cresta nei siti di molari, da estrarre a causa di malattia parodontale grave, sono limitati....

Approccio rigenerativo e mucogengivale combinato per il trattamento della peri-implantite
Per trattare un impianto affetto da perimplantite e con evidente deiscenza vestibolare è stato disegnato un lembo trapezoidale per permettere,...
- 1
- 2