Negli ultimi anni, le applicazioni degli impianti corti – ovvero quelli dotati di una lunghezza massima pari a 8 – e i possibili...
Home
Benvenuto nel sito del Dottor Veronesi
Chirurgia Orale
Cura delle affezioni croniche e/o delle neoformazioni che riguardano denti, osso e tessuti molli
Implantologia
Sostituzione dell’elemento naturale con un impianto in titanio
Chirurgia Parodontale
Cura della malattia parodontale che interessa osso e gengiva
Protesi
Rispristino della fisiologica funzione masticatoria nel caso in cui ci sia stata perdita di elementi dentari, con protesi fissa e/o mobile
DENTI 360°
Odontoiatria Pedriatica
Denti e mal di schiena: la correlazione esiste
Malattia parodontale
Si tratta della malattia del parodonto cioè dell’insieme dei tessuti di sostegno dei denti.La perdita di questi tessuti porta alla perdita dei denti .In passato era meglio conosciuta come “Piorrea” o “ Gengivite espulsiva”.In sostanza si tratta di una malattia infettiva ma che al contrario di altre malattie non si cura con gli antibiotici ,se non nella fase acuta dell’ascesso parodontale,ma con la terapia meccanica,iniziale e/o chirurgica.La causa determinante è la placca batterica su cui agiscono altri cofattori tipo,per le donne, l’uso della pillola,la gravidanza ,l’allattamento.Un fattore di grande importanza che ad oggi risulta essere fondamentale nel determinare la malattia è il fattore genetico,cioè la predisposizione.Resta il fatto che è sicuramente una malattia curabile ma per il mantenimento a lungo termine del successo è necessario una terapia di mantenimento che scongiuri o perlomeno ritardi o rallenti l’evoluzione della malattia.La terapia della malattia parodontale è fortemente raccomandata dai cardiologi visto lo stretto rapporto con malattie cardiache anche gravi come dimostrano studi recenti.
CHIRURGIA GUIDATA IN IMPLANTOLOGIA
IL TUO DENTISTA INFORMA

L’utilizzo dei derivati di matrice dello smalto nella terapia parodontale
Lo studio dei derivati di matrice dello smalto (enamel matrix derivative, EMD), in modo particolare delle amelogenine, rappresenta uno dei campi più trattati...

Terapia fotodinamica: riassunto e aggiornamento dell’evidenza
È importante considerare in maniera sistematica la terapia parodontale non chirurgica – scaling e root planing (SRP) – perché ad...

Impianti corti nei settori posteriori della mandibola senza rigenerazione ossea
Impianti corti nei settori posteriori della mandibola senza rigenerazione ossea