La preservazione della cresta alveolare è di fondamentale importanza per il successo della terapia implantare. Questo lavoro di Cardaropoli e...
Tag: Autore Fedrizzi Laura

Come cambia il tessuto alveolare dopo l’innesto? Lo mostra un esame istologico
L’obiettivo dello studio di Ramaglia e colleghi (2018) era valutare istologicamente la neoformazione ossea e i cambiamenti dimensionali del tessuto...

Osso collagenato dopo l’estrazione del dente nel settore posteriore
L’obiettivo dello studio clinico controllato randomizzato di Cha e colleghi (2019) era di verificare se la preservazione della cresta alveolare riduce o meno i cambiamenti dimensionali verticali nel mascellare posteriore, rispetto alla guarigione spontanea, dopo l’estrazione del dente.

Gestione semplificata dei tessuti molli per l’incremento osseo peri-implantare
La Case Series di Trombelli e colleghi (2019) mostra una gestione semplificata dei tessuti molli, chiamata Sub-Periosteal Peri-implant Augmented Layer...
Efficacia dell’innesto osseo anche in caso di impianto immediato
Lo scopo dello studio di Sanz e colleghi (2016) era di determinare il valore aggiunto dato da un sostituto osseo...

Osso bovino arricchito con collagene nei difetti da peri-implantite: uno studio pilota su un nuovo approccio
Dal momento che gli impianti dentali sono diventati una terapia di routine, i clinici si trovano sempre più di...

Tecnica di “splitting osseo a U” per creste sottili
Lo splitting osseo e l’osteotomia sono scelte comuni per l’espansione crestale in pazienti con una cresta alveolare sottile che necessita...

Alternativa all’innesto di gengiva libera in chirurgia pre-protesica
La presenza di tessuto cheratinizzato attorno agli impianti è più che desiderabile sia da un punto di vista funzionale che...

Influenza della mucosa cheratinizzata sulla stabilità e salute dei tessuti peri-implantari
Lo scopo dello studio prospettico di Perussolo e colleghi (2018) era la valutazione dell’influenza della mucosa cheratinizzata (KM) attorno agli impianti sul...

Nella “Strip technique” la gengiva cheratinizzata si rigenera come con l’innesto autologo
Le tecniche chirurgiche, prevedibili ed efficaci, che mirano ad aumentare l’ampiezza della gengiva cheratinizzata, a spostare la giunzione mucogengivale...
- 1
- 2