Incremento orizzontale della cresta mascellare in pazienti edentuli attraverso i biomateriali
In questo studio retrospettivo, Arcas-Sanabre e colleghi (2020) hanno analizzato i risultati clinici e radiologici della compensazione dei deficit a lungo termine dei tessuti duri e molli dei pazienti edentuli, mediante l’inserimento di impianti dentali e l’esecuzione di un incremento orizzontale della cresta. Materiali e Metodi Abbiamo trattato pazienti con mascelle edentule (Cawood-Howell tipo […]
Preservazione della cresta alveolare e inserimento precoce dell’impianto: risultati a 1 anno con i biomateriali
Lo scopo della case series prospettica di Chen e colleghi (2020) era di valutare se la preservazione della cresta alveolare (ARP) con il 90% di minerale osseo bovino deproteinizzato addizionato con il 10% di collagene (DBBMC) e una matrice in collagene porcino riassorbibile di tipo I/III (CM), mantiene un volume osseo sufficiente per l’inserimento […]